




PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
Programma “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”,
“Componente 1” “Politiche per il Lavoro”,
Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”,
finanziato dall’Unione Europea NextGenerationEU
La presente sezione dedicata al “PAR GOL” espone le informazioni inerenti ai Settori Economico-
Professionali di interesse dell’Agenzia Formativa Smart Job Academy Srl, il Catalogo Dinamico dell’Offerta
Formativa di Smart Job Academy Srl, comprensivo di tutte le informazioni concernenti ciascun percorso formativo programmato, in corso di svolgimento e/o concluso nell’ambito del programma
























Consulta il Catalogo Dinamico dell’Offerta Formativa di Smart Job ACADEMY
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Download Scheda Tecnica Corso
Gol in sintesi
Obiettivi
Il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) offre percorsi di formazione, riqualificazione e accompagnamento al lavoro personalizzati, con l'obiettivo di migliorare l'occupabilità e facilitare le transizioni professionali
A chi si rivolge
Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.
Percorsi
GOL si articola in cinque percorsi: 1) Reinserimento lavorativo: per i soggetti più vicini al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro; 2) Aggiornamento (upskilling): per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante; 3) Riqualificazione (reskilling): per lavoratori lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione
Servizi personalizzati
Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone. Grazie a un orientamento di base più mirato, attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment), la persona è indirizzata al percorso più adeguato.
Come si accede
Il beneficiario prende appuntamento al CPI per effettuare il PATTO DI SERVIZIO PERSONALIZZATO e poi sceglie in autonomia l'ente di formazione. L'ente provvederà ad associarlo al corso da lui scelto
Milestone e target
Elemento costitutivo della riforma Gol, da cui dipendono i finanziamenti Ue, è la definizione di milestone e target.
Sede Operativa
- Viale V. Lamberti, 7
- 81100 Caserta (CE)
- Telefono: (+39) 0823-1710574
- Email: info@smartjobacademy.it